Roccaforte Civita dei Sanniti (III secolo a.C.)

Massiccio roccioso che porta il nome di Civita

Descrizione

Ricordiamo tra le attrazioni naturali del paese l’imponente massiccio roccioso che porta il nome di Civita che presenta resti di fortificazioni sannitiche. Il massiccio sembra un arduo ed esteso pascolo con quattro creste che ne interrompono il profilo. Quelle creste si sprofondano nella valle opposta determinando burroni; sono le vette dei “morconi” che dalla valle s’innalzano per più di duecento metri e anticamente rendevano inaccessibile “Civita” da attacchi esterni. Ma la “Civita” non era inviolabile dalle altre parti, e queste, vennero rafforzate da una cinta muraria della quale sopravvivono poderosi ma frammentari resti nelle falde settentrionale ed orientale del colossale macigno. Dall’alto di Civita è possibile osservare ad occhio nudo ventotto Comuni.

Modalità di accesso

Gratuito

Indirizzo

Via D'Amico Guerrino, 2

Orario per il pubblico

Sempre aperto

Ultimo aggiornamento: 26/05/2023, 09:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri